Le nano gocce high tech che correggeranno tutti i problemi di vista
106 condivisioni

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bar-Ilan (BINA), ha messo a punto delle nano gocce, chiamate Nano-Drops, in grado di migliorare miopia e ipermetropia.
Stando agli addetti ai lavori, tali gocce avrebbero gli stessi effetti benefici degli occhiali, delle lenti a contatto e di tutte le tecnologie laser per la correzione attualmente in uso.
In particolare, le nano gocce correggono l’indice di rifrazione corneale dell’occhio, l’entità e la natura della correzione sono regolate da un modello ottico stampato sullo strato superficiale dell’epitelio corneale con un laser, che sarà costituito da un piccolo dispositivo collegabile anche a uno smartphone.
In poche parole, per il primo utilizzo si collega il dispositivo laser allo smartphone, si apre l’apposita app e poi si passa all’applicazione delle nano gocce per attivare il modello risultante.
Insomma, progresso scientifico e tecnologico non smetteranno mai di stupirci!

Le Nano-Drops possono correggere, oltre all’ipermetropia e alla miopia, anche la presbiopia.
In pratica, le gocce vanno ad agire sul modello stampato in precedenza dal laser, migliorandolo, modificando quindi l’indice di rifrazione e, di conseguenza, la traiettoria della luce che passa attraverso l’occhio.
Zeev Zalevsky, professore di ingegneria elettrotecnica e nano-ottica all’Università di Bar-Ilan, assicura che le Nano-Drops riusciranno a correggere i problemi di vista degli utenti, andando ad agire solo sulla parte più superficiale della cornea.
Il procedimento correttivo tramite l’ausilio delle Nano-Drops potrà essere effettuato comodamente a casa propria, senza il bisogno di supervisione medica, rendendo dunque le nano gocce accessibili a un pubblico più ampio. Il processo deve essere ripetuto ogni 1 o 2 mesi, in modo da permettere all’occhio di “guarire" gradualmente.
Sono stati condotti anche degli esperimenti su organismi viventi, sui maiali per la precisione, e i risultati sono promettenti.
Sono previsti per il 2018 dei primi test anche sugli umani.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Buffy potrebbe tornare, dipende tutto da Joss Wedhon. Leggi la news completa!Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Addio all'Eva, arriva il treno di Hello Kitty! Dopo la notizia dell'ultima corsa del treno veloce dedicato a Evangelion, il Giappone annuncia quello dedicato...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Il successo di Animali Fantastici ha influenzato anche Lego che ha deciso di ideare un nuovo fantastico set. Scopriamo insieme il prodotto.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Stephen Hawking, astrofisico di fama mondiale, ci ha lasciati all’età di 76 anni. Lo fa sapere un portavoce della sua famiglia. Hawking ha convissuto per più...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
David Aguilar è un ragazzo nato con una deformazione al braccio destro. il giovane ha deciso di ultimare il suo progetto durato 9 anni costruendo una protesi...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Il secondo spin-off di Harry Potter, Animali Fantastici 2: i crimini di Grindelwald, si mostra in un nuovo trailer. Ecco l'incredibile video ufficiale e le...Leggi l'articolo
Mouse roventi
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV