Le giostre medievali esistono ancora in Australia

Vi sarà certamente capitato di guardare qualche film sulle giostre medievali, come ad esempio Il destino di un cavaliere con Heath Ledger. Ebbene, c’è una manifestazione in Australia dove questo tipo di pericolose gare si svolgono ancora, stiamo parlando del Campionato Mondiale di Giostre Medievali di St Ives. Nella terra dei canguri ci si combatte infatti con delle solide lance di legno e acciaio, con la possibilità di essere davvero disarcionati da cavallo.
I giostratori di St Ives provengono da ogni parte del mondo per competere e quest'anno hanno partecipato coraggiosi provenienti dall’Olanda, dal Regno Unito, dal Canada, dalla Francia e dalla Norvegia. Ciascun concorrente ha perfino un seguito di fan accaniti a sostenerlo e, anno dopo anno, il campionato di St Ives diventa sempre più celebre. Considerando che siamo in un periodo storico dove Game of Thrones è una delle serie TV più viste e amate, la cosa non ci sorprende.

Da ammirare, oltre alla serietà con cui la competizione viene organizzata, rispettando una tradizione che dura da oltre 500 anni, anche la fedeltà storica per quanto riguarda i dettagli di ambientazioni e costumi. Ogni cavaliere presenta il proprio stemma araldico e viene introdotto da un cantore che ne ricorda il “titolo nobiliare” e i precedenti traguardi .
Ogni partecipante ha inoltre un motto personale:
Ogni resistenza è inutile! La mia speranza è in Dio.

Vedere annunciati i cavalieri prima dell’inizio dello scontro, sebbene ciò avviene con un sistema moderno di microfoni e con dei droni che riprendono ogni dettaglio della gara, è un’emozione senza pari.
Andrew McKinnon, organizzatore dell’evento, afferma con fierezza:
La nostra competizione è la riproduzione più fedele delle giostre medievali a cui potresti mai assistere. I cavalieri indossano delle armature storicamente fedeli alle originali, del peso intorno ai 40 chili. I partecipanti si scagliano l’uno contro l’altro su un cavallo alla velocità di circa 40 chilometri orari, guardandosi attraverso una fessura di 5mm dell’elmo.
Il campione della competizione, eroe per tutti i fan dell’evento, è Sir Phillip Leitch, pronto ad aggiudicarsi ogni anno il premio più importante, la Spada del Valore. Col suo frisone nero di nome Valiant, Sir Phillip è il terrore di tutti i partecipanti, pronto a galoppare verso la vittoria.

E voi? Cosa aspettate a gettarvi nella mischia? Il campione vi sta aspettando per sfidarvi!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Lo scontro tra i terribili mostri provenienti dallo spazio e i robot comandati dai piloti sta per tornare sul grande schermo. Ecco la trama ufficiale di...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Dal MIT arrivano i Transformers di origami, robot in grado di adattarsi all’ambiente esterno tramite delle vere e proprie trasformazioni.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Di antistress strambi ce ne sono in giro, ma nessuno raggiunge il degrado di un antistress a forma di scroto umano! Ecco a voi NiceBalls!Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
La storia di una donna del Sud Carolina che ha ordinato su internet un tappetino da yoga e invece si vede recapitare 400mila dollari in droga.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Arriva nel mese di ottobre una delle notizie più tristi della storia: Babbo Natale esiste, ma è anche morto tanti anni fa. La sua tomba è stata ritrovata in...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Dopo il successo dell’adattamento cinematografico del 2005, ci giungono voci di una serie TV ispirata al capolavoro di Alan Moore e David Lloyd.Leggi l'articolo
Mouse roventi
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV