February di Osgood Perkins è il film horror più atteso del 2016!
13 condivisioni
L'esordio alla regia di Osgood Perkins, February, è considerato da molti il film horror più atteso del 2016 per le sue ambientazioni claustrofobiche destinate a dividere il pubblico e la critica.
Secondo quanto riporta il sito Hollywood Reporter, che è stato il primo a pubblicarne il trailer che ti mostriamo, il film ha tutti i numeri per diventare un vero e proprio cult.
Il motivo di tale giudizio nasce dalla combinazione di una serie di elementi come la fotografia cupa e inquietante, la caratterizzazione dei personaggi così complessi ma così realistici, come pure la regia molto attenta a mostrarci solo quello che è certo e spiegabile.
Le stesse attrici protagoniste del film, Emma Roberts, Kiernan Shipka e Lucy Boynton, hanno poi dichiarato di essere state aiutate dal tipo di impostazione voluta da Perkins.
Infatti il regista ha convinto le sue protagoniste a girare ogni scena con la stessa ansia che vive un uomo che sta per morire.

Di conseguenza, l'effetto inquietante e angosciante che trasmettono alcune scene è quasi inevitabile. Tutto ciò è reso possibile da un sapiente uso della macchina narrativa che nasconde ai nostri occhi il non detto.
In quest'ottica, l'inquietudine nasce dalla tensione tra ciò che le protagoniste vedono e quello che il regista lascia nel fuori campo. Tale stile amplifica la suspense, che non viene dunque ricreata a tavolino mediante effetti speciali.
Anzi, il pathos diventa la naturale conseguenza di un viaggio mentale a cui ogni spettatore è chiamato a partecipare.
Il regista ha ammesso che February è il tentativo di portare sul grande schermo la lezione hitchcockiana tanto cara a suo padre Anthony Perkins, conosciuto ai più per essere stato il protagonista del cult Psycho.

Queste sue intenzioni sono state apprezzate all'ultimo Festival di Toronto, dove February ha ottenuto il plauso della critica. Infatti molti appassionati del genere hanno dichiarato che questo film riesce laddove altri hanno fallito. Il suo desiderio non è quello di spaventare, ma di raccontare una generazione che ha perso fiducia e coraggio in ciò che è reale.
La trama poi è articolata su due livelli opposti: da un lato è incentrato sulle vicende di due ragazze rimaste sole in un collegio femminile e dall'altro è incentrato sulla storia di una terza ragazza che cerca di raggiungere l'istituto tramite autostop.
Le due storie finiranno per intrecciarsi e trasformare ciò che appariva normale come un'esperienza angosciante e terrificante.
In attesa di vedere il film anche in Italia, che cosa ne pensi di questo film? Ci sono tutti gli ingredienti affinché diventi un cult nel suo genere?
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Keanu Reeves parla di John Wick 2 e del ruolo di Laurence Fishburne. Secondo l'attore il film sarà ancora più ricco d'azione del capitolo precedente.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
La storia tormentata della lavorazione del film La Torre Nera sembra finita: Stephen King ha annunciato i nomi dei due attori scelti per i ruoli principali.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Arriverà nelle sale italiane il 14 dicembre 2016 Rogue One: a Star Wars Story, il primo film della saga antologica su alcuni personaggi e vicende di Star Wars.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Sam Taylor-Johnson, la regista di 50 sfumature di grigio, dirigerà i primi due episodi di una nuova serie targata Netflix. Scopri tutti i dettagli del...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
L'uscita americana del film di Tim Burton, tratto dal romanzo dark fantasy di Ransom Riggs, La Casa per Bambini Speciali di Miss Peregrine è prevista per...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
Nel magico mondo dello spettacolo se non vinci l'omino d'oro puoi sempre puntare al lampone! Il peggio del cinema trionfa, ecco chi ha vinto i Razzie Awards...Leggi l'articolo
Mouse roventi
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV