La NASA cerca dei Men In Black per proteggere la Terra
116 condivisioni

Ricordate Men in Black? La commedia fantascientifica di successo avente come protagonisti Tommy Lee Jones e Will Smith? Ebbene, sappiate che, stando a CNBC, la NASA è in cerca di veri e propri uomini in nero per proteggere la Terra da forme di vita aliena, ma la sigla utilizzata per l’occasione non sarà MIB ma PPO, ovvero “Planetary Protection Officer” (Ufficiale di Protezione Planetaria).
Non siete già abbastanza stupiti? Allora dovete sapere che lo stipendio per la difesa del pianeta sarà compreso fra i 124mila e i 187mila dollari l’anno.
Desiderosi di candidarvi subito? Anche noi!

In particolare, il compito prevede la protezione della Terra dai temuti microbi alieni, ma allo stesso tempo sarà premura del PPO di evitare i danni agli altri pianeti e oggetti nello spazio da parte di eventuali esploratori dello spazio umani.
L’annuncio di lavoro pubblicato dalla NASA sul proprio sito web recita così:
La protezione del pianeta consiste nell’evitare la contaminazione da parte di materiale biologico alieno durante esplorazioni spaziali umane e robotiche. Si cerca personale con solida esperienza in campo ingegneristico e disponibilità a viaggiare.
È possibile sottoporre la propria candidatura fino al 14 agosto prossimo. La posizione di difensore della Terra dagli alieni prevede un contratto iniziale di tre anni che può essere esteso fino a cinque.
Cosa aspettate a proporvi?
Pronti ad usare il neuralizzatore proprio come Will Smith?

Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Una Donna in Nero si prepara a diventare un elemento centrale del franchise di Men in Black. Ora, pare anche che il ritorno di Will Smith non sia da escludere.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
La NASA ha scoperto che una delle lune di Plutone potrebbe aver ospitato un oceano. Ecco cosa ha portato alla luce la sonda New Horizon.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
La NASA si appresta a lanciare un missile in grado di colorare le nuvole, un progetto che sarà in grado di migliorare lo studio dei venti e dell'atmosfera...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
La NASA ha confermato la scoperta di 219 nuovi pianeti nella Via Lattea. Dieci di questi potrebbero essere abitabili dall'uomo.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
IKEA sembra molto intenzionata a scoprire come l'uomo potrà vivere su Marte mantenendo le sue comodità, per questo è nata una partnership con la NASA.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Direttamente dalla fantascienza arriva l'annuncio della NASA: stanno lavorando su navi spaziali che viaggerebbero a velocità superiore alla luce. Come? Con il...Leggi l'articolo
Floppy
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV