Unti e Bisunti 2 a Genova, Rubio tradito dalla prescinseua

Dopo la seconda puntata, piuttosto fiacca, in Sardegna il carrozzone di Unti e Bisunti 2 torna sulla terra ferma e precisamente a Genova. La città dei caruggi e dei camalli, però, non è stata amichevole nei confronti di chef Rubio: il cuoco tatuato infatti ha incassato la terza sconfitta di fila ma il programma non ne ha risentito più di tanto.
L'arrivo a Genova è tutto dedicato al porto e ai camalli, ovvero gli scaricatori del porto della città: gente dura, temprata dal lavoro e ovviamente amante del cibo sostanzioso. La scelta della giuria non è mai stata cosi facile per chef Rubio.
FAI IL QUIZ: Che cuoco televisivo sei?
Esaurita la questione giuria, poi, Rubio è andato in perlustrazione nella città. Si è partiti dalla zona di Sottoripa, dove si trova il meglio dello street food di Genova. O forse solo il più verace e, ancora meglio, più unto e "carico".
Si è partiti dalla Figgitoria Carega, dove Rubio si tuffa su una serie di delizie fritte e strafritte da infarto istantaneo: tempo medio di digestione di ogni pietanza, oltre 3 ore almeno. Insomma, uno spuntino oleoso niente male.
Ma ovviamente non ci si è fermati qui.
LEGGI ANCHE: Unti e Bisunti 2 in Sardegna, la disfatta della pecora
Successivamente, guidato dal suo portentoso naso, Rubio è finito dal tortaio Paolo e anche lì lo chef si è tuffato su altre delizie tipiche di Genova: le torte di verdura, di riso, pasqualine e le acciughe ripiene.
E qui, come anche nel caso della friggitoria, emerge possente la vera protagonista della puntata: la prescinseua.
Cosìè la prescinseua? Si tratta della cagliata genovese, un prodotto caseario particolare ligure che, pare, gli autoctoni mettano dappertutto. E che è quasi impossibile da pronunciare, un po' come i piatti tipici sardi della puntata prima.
Ad ogni modo, anche qui, le manone tatuate di Rubio si tuffano in delizie a fette che mettono l'acquolina istantanea. E il tortaio, Paolo, pare anche abbastanza tosto.
Ma non è ancora finita, perché manca la trippa. Pensavate che Genova fosse solo pesce e torte? Sbagliato, c'è anche la ciccia.
E qui, signori, sua untuosità si sbizzarrisce.
Trippa in tutte la salse, ovviamente anche fritta e la "sbirra", ovvero la minestra di trippe con il suo brodo e una spolverata di parmigiano sopra. E Rubio ci immerge il baffo, anche se non è più quello appuntito di una volta.
Si finisce al ristorante "Il Genovese", dove lo chef addenta la cima genovese, una tasca di carne ripiena di cervella, carne, maggiorana (immancabile), funghi e un sacco di altre cose.
Sembrerebbe il piatto sfida ideale e invece no.
Lo sfidante di Rubio per la puntata di Unti e Bisunti 2 a Genova è Paolo, il tortaio. Il piatto scelto è la torta pasqualina, con le bietole, le uova, il parmigiano e ovviamente la prescinseua, insieme al resto.

Dopo la spesa, effettuata quasi tutta presso un orto terrazzato fuori città, si torna nei caruggi davanti a Sa Pesta, ovvero il negozio del tortaio. Si comincia con l'immancabile vestizione - tutta per le signore - e via, ai fornelli.
Rubio è scatenato in questa puntata, frizzante al punto giusto e "ispirato" dai sostanziosi piatti liguri. Che sono un po' come la gente del posto, tosti e legati alla tradizione.
Poprio qui, forse, sta il motivo della sconfitta.
Se nella torta pasqualina le biete vengono bollite, prima di saltarle in padella, ci sarà un motivo no? E invece Rubio fa di testa sua.
LEGGI ANCHE: Unti e Bisunti 2: Chef Rubio cala su Bari (e perde)
Il verdetto dei camalli è netto: vince Paolo, più conforme alla storica tradizione genovese che, ripeto, è importantissima per gli abitanti del posto. E ci mancherebbe.
In generale la terza puntata di Unti e Bisunti 2 ha messo in luce una qualità importante di Genova, che non sempre viene esaltata: il cibo, magari semplice ma "onesto" e gustoso.
Ottima anche la scelta di tagliare i "momenti riempitivo" che si sono visti nelle puntate precedenti, ovvero il "quiz" sulle parti macellate del cavallo e "l'investitura" del macellario sardo.
Rubio, passeggiando per il Porto Antico e i caruggi, resta istrionico, spaccone e "grezzo" al punto giusto. Tanto da farti venire fame anche se sono le dieci di sera.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Alla fine è successo. Dei geni perversi del porno hanno creato la parodia in chiave hot di Dragon Ball Z, intitolata Dragon Boob Z. E c'è di più, è stato...Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Ecco a voi una collezione di immagini divertenti da scaricare al volo e condividere subito su WhatsApp! Buon divertimento!Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, ha dovuto fare i conti con le imbarazzanti domande dei membri del Congresso degli Stati Uniti d'America durante la sua...Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Il suo più grande desiderio è continuare la metamorfosi fino a quando la trasformazione non sarà completata.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
I migliori giochi alcolici per animare feste o serate tra amici? Ecco una lista con i più divertenti da fare in due o in tanti, con le carte oppure da tavolo.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Pensi che dopo tre decadi il tuo matrimonio sia saldo e sicuro? Allora non andare mai dal dottore, potresti ricevere delle terribili notizie!Leggi l'articolo
Il meglio del peggio
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV