Twitter e compagnie aeree: è un rapporto complicato
124 condivisioni

Che le aziende, soprattutto quelle molto grandi, abbiano problemi legati ai social network è assodato. Spesso, infatti, non si comprende molto bene il valore e l'essenza di Twitter, Facebook e compagni a livello aziendale.
Tante volte, infatti, una società apre dei profili giusto per averli e non sembrare troppo retrograda.
Alcune volte, invece, ci si trova davanti a fail grandi come una casa. Anzi, mastodontici. Questi episodi sono legati a vari fattori, da social media manager poco affidabili a utenti davveri idioti.
Il mondo social è imprevedibile!
LEGGI ANCHE: Il festival del pene di Kawasaki, in Giappone
A farne le spese sono stati due compagnie americane, American Airlines e US Airways, che hanno dovuto fronteggiare due diversi scenari.
Nel caso della prima si è trattato di un tweet davvero poco divertente da parte di una 14enne olandese, questo:

Come vedere la società non l'ha presa bene, ovviamente. Tanto che poi la giovane, visibilmente shockata, ha commentato ulteriormente:

Ieri la vicenda si è conclusa con l'arresto della giovane, che ci penserà due volte prima di twittare tali idiozie.
Qui il Twitter fail è dell'utente, certo, ma è comunque un pericolo legato al mondo social.
Il secondo episodio, mooooolto più grave, riguarda la US Airways.
L'account ufficiale della compagnia, infatti, ha risposto ad una viaggiatrice allegando un'immagine di una donna nuda con un aeroplano giocattolo inserito nella vagina.
E questo mette la US Airways al primo posto come peggiore social fail di sempre! Ecco il tweet incriminato:

Neanche a dirlo il tweet è stato subito ricondiviso da centinaia di persone, prima di essere messo offline.
Complimenti vivissimi all'ormai ex-social media manager responsabile di questa genialata.
In verità potrebbe essere stato un errore di distrazione. La foto, infatti, proviene dall'utente Twitter ARTxDEALER e forse la persona che gestisce l'account di US Airways aveva copiato il link all'immagine e l'ha incollato per sbaglio nel tweet inviato alla viaggiatrice.
Tanto per capirci, questa disavventura ha fatto così scalpore da superare in popolarità l'annuncio del Premio Pulitzer, avvenuto nelle stesse ore.
Successivamente il tweet è stato rimosso e sono state offerte delle scuse ufficiali ma la frittata ormai era fatta.
Ma ancora più esilaranti sono stati i tweet inviati come commento da parte di altri utenti di Twitter, eccone alcuni:
On the bright side: #usairways isn't a trending topic on Twitter because of a plane crash.
— Vindu Goel (@vindugoel) April 14, 2014
This never would have happened to Virgin Airlines. #usairways
— Justin Miller (@iamjustinmiller) April 14, 2014
the us airways thing is why twitter automatically loading pictures was and remains a bad idea
— Amber Eeeeeee (@rare_basement) April 14, 2014
Social media marketing: lo stai facendo malissimo!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Il 2014 secondo Twitter in Italia incorona la TV come sovrana incontrastata. Ma c'è anche tanta attualità, la politica e lo sport: scopri tutti i dettagli.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
È bufera sul web, dopo che Maurizio Gasparri ha detto la sua su una notizia falsa. Il politico, infatti, ha considerato come vera la bufala su Greta e Vanessa...Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Twitter lancia la versione Lite del proprio social network. Si tratta di una versione in grado di offrire una buona esperienza anche in caso di connessioni...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Il ministro Gasparri si rifiuta in diretta alla radio di chiedere scusa alla ragazzina su Twitter giustificandosi dicendo di esser stato insultato per primo.Guarda il video
Video -
Pubblicato
Alla fine è successo. Dei geni perversi del porno hanno creato la parodia in chiave hot di Dragon Ball Z, intitolata Dragon Boob Z. E c'è di più, è stato...Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Ecco a voi una collezione di immagini divertenti da scaricare al volo e condividere subito su WhatsApp! Buon divertimento!Leggi l'articolo
Il meglio del peggio
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV