La Terra è come Pac-Man, lo dicono i terrapiattisti
105 condivisioni

A quanto pare i terrapiattisti sono decisi a minacciare il nostro pianeta e, soprattutto, la nostra intelligenza con una nuova, strampalata teoria, che collegherebbe in qualche modo il funzionamento dell'universo con Pac-Man!
Ma partiamo con ordine.
In occasione del raduno mondiale dei terrapiattisti nelle West Midlands dello scorso week end, oltre 200 persone hanno udito le teorie assurde di 9 speaker.

Fra le più divertenti storie di fantasia tirate in ballo dalla Flat Earth Society, abbiamo quella secondo cui la gravità non esiste, ma c’è di peggio, molto peggio. Il musicista Darren Nesbit, probabilmente dotato di ancor meno neuroni rispetto ai suoi altri compari terrapiattisti, avrebbe infatti affermato che il nostro pianeta non è sferico sulla base di due “prove scientifiche":
Il pianeta non è sferico perché basta uscire fuori casa per rendersi conto che il pianeta non è in movimento. Inoltre non importa dove vivi in questa presunta ‘palla’ che è la Terra, pare sempre che tu stia sulla sommità, mentre qualcun altro dovrebbe vivere di fianco, e altri a testa in giù.

Ma la strampalata teoria di Nesbit presenta, a suo dire, un solo punto poco chiaro:
Effettivamente si può viaggiare sempre in una direzione e tornare al punto da dove si è partiti.
Difficile riuscire a dire con certezza quali sostanze allucinogene abbia assunto il nostro Nesbit ma, in ogni caso, riesce a trovare anche una spiegazione a quello che considera l’unico neo della propria teoria, mettendo in gioco addirittura Pac-Man:
È possibile che lo spazio-tempo si richiuda e, quando si arriva ad un’estremità, si ricompare dall’altra.
Hai capito cosa vuole dire? Parla proprio di Pac-Man!
Ma non è finita qui perché alla convention degli assurdi un terzo speaker, David Marsh, ha esibito la propria idiozia, affermando di aver “demolito la teoria del Big Bang” (beato lui che è così sicuro di sé!). In che modo Marsh sarebbe riuscito a distruggere la spiegazione all’origine dell’universo in cui viviamo?
Studiando il movimento della Luna perché in questa maniera, a suo dire, si riesce a capire che “la gravità non esiste, c’è solo l’elettromagnetismo”. Un quarto terrapiattista invece vuole tentare di convincere la platea che la Terra poggia su quattro pilastri, mentre Martin Kenny dice che la Terra è formata da quattro anelli concentrici di terra, ognuno con il suo Sole e la sua Luna.
Insomma, meglio che ci fermiamo qui oppure Isaac Newton e Albert Einstein potrebbero rivoltarsi nella tomba ancor di più del solito.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Mike Hughes crede che la Terra sia piatta e vuole dimostrarlo con il suo razzo a vapore fatto in casa.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Il nostro Mad Mike Hughes, terrapiattista convinto, è stato costretto a rinviare il lancio per dimostrare che la forma della Terra è piatta. Davvero un peccato.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Mad Mike riesce nell’ennesimo epic fail tentando, come al solito, di dimostrare che la Terra è piatta. Il suo razzo si è rotto stavolta. Non imparerà mai!Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Gene Simmons: bassista, cantante e anche ignaro ispiratore di personaggi a fumetti. Nello scoprirlo diamo un'occhiata anche ai fumetti con protagonista la band ...Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
In occasione dell'uscita di Infinity War, ecco spuntare una linea di sex toys ispirata agli Avengers. Il nome? Indulgers: Pleasure War.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Un automobilista di Carpi è stato trovato in stato di ebbrezza alla guida dai carabinieri. La mattina dopo però aveva dimenticato l'accaduto ed è andato a...Leggi l'articolo
Il meglio del peggio
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV