The Quest - Recensione: sesso, mazzate e battutacce in salsa fantasy!
19 condivisioni

La casa editrice Noise Press nasce nel 2014 da un’idea di Luca Frigerio, che lascia immediatamente la sua impronta sull’etichetta, affermandosi nel panorama indie italiano con albi Horror e Steampunk di tutto rispetto. Noise Press però non vuole fermarsi qui, vuole fare di più: sono tanti i giovani artisti emergenti italiani – e non solo – alla ricerca di un’occasione per raccontare le proprie storie. Ed è così che nasce la collana Voice, che esplora generi, storie e stili diversi dai due principali filoni che hanno contribuito alla nascita della casa editrice italiana.
Noise Press ha avuto coraggio, ha osato, ed è riuscita a mettere insieme una collana talmente variegata – si passa dal fantasy, al comico, al dramma apocalittico – nati dalla penna e dalla matita di giovani che sembrano riversare su quel foglio bianco tutta la loro lunga esperienza e il loro bagaglio artistico. L’”esperimento” è totalmente riuscito, e la fiducia in questi artisti è totalmente ben riposta.
Il primo volume che analizzeremo si intitola The Quest, e parte da un flashback sull’incontro tra John “Due di Picche” e “Il Guerriero”. I due buontemponi sono degli avventurieri in cerca di fortuna nelle terre dell’Ovest, amanti del gioco d’azzardo e delle belle donne. Tutto ha inizio nella taverna La Vecchia Sgualdrina, dove “Due di Picche” sta tentando di arricchirsi sulla presunzione di un certo Ser Wollace Drugo, e sulla notevole quantità di monete d’oro che il nobile porta con sé. I due si sfidano a carte, ma per giocare – e portare a termine la sua truffa – a Due di Picche serve un altro giocatore. Nella folla viene scelto un uomo grande e grosso, la cui apparente calma va di pari passo con un’inaudita e feroce dimostrazione di violenza. Sarà per caso… “Il Guerriero”?
Gallery
FullscreenIl primo volume di The Quest è lineare, divertente ed irriverente. Un fantasy che non si prende troppo sul serio, caratterizzato da sesso, mazzate e battutacce. Una lettura perfetta per i momenti di relax, per staccare la spina dalla routine quotidiana e perché no, da portare con sé in viaggio. I meriti vanno dati interamente al promettente Lorenzo Maglianesi, che l’ha scritto, disegnato e colorato!
L’edizione della Noise Press è un brossurato, di ottima fattura, 72 pagine per 7.50 euro; un ottimo compresso per una realtà appena nata, e che non vi deluderà affatto!
E per convincere i più reticenti, il consiglio è quello di visitare questa pagina dove non solo potrete acquistare The Quest, ma anche leggere una breve anteprima di questo primo volume!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
In un mondo in cui la Storia è scritta dalle gesta di grandi condottieri o Imperatori, è giusto ricordare la memoria di un semplice auriga? La risposta è...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Dragon Ball Z è sicuramente una delle serie più famose al mondo. Yamato Video e Koch Media hanno curato una collezione speciale di 5 box set per rivivere le...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Al Tokyo Game Show 2017 i sogni (o forse gli incubi?) possono diventare realtà: un giornalista ha sposato un ragazzo virtuale grazie al VR.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Avete mai sognato di vedere Trump, Putin e Kim Jong-un ballare al ritmo di Uptown Funk nella realtà? Grazie all'artista Landon Meier è possibile!Leggi l'articolo
La nuda verità -
Pubblicato
C'è un pagliaccio malvagio che consegna donut a domicilio a Dallas. Forse avrà più fortuna di Pennywise con i palloncini che galleggiano dalle fogne.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
In arrivo da HBO un documentario sulla vita e le opere di uno dei più grandi maestri della storia del cinema: Steven Spielberg!Leggi l'articolo
Mouse roventi
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV