Smartify, la nuova app che riconosce le opere d'arte
10 condivisioni

Smartify è una nuova applicazione che ti permette di individuare nome, descrizione e autore di opere d’arte – sculture o dipinti che siano – che si trovano nei musei e nelle mostre, semplicemente puntando la fotocamera dello smartphone sull’opera.
In pratica è una sorta di Shazam, ma con gli scultori e i pittori al posto dei musicisti!
L’app ha già ricevuto un grande riscontro di pubblico, e la compagnia è entusiasta dell’immediato successo:
Scoprire e condividere le opere d’arte è l’obiettivo della nostra compagnia. Degli algoritmi elaborano l’immagine e ripescano le informazioni catalogate al riguardo. L’arte è una lingua universale, e ci sono centinaia di anni di storia da raccontare… Sappiamo benissimo che l’uso dei telefoni nei musei è ancora un dibattito controverso. Proprio per questo il nostro lavoro non vuole essere invasivo, usando le tecnologie più innovative.
Date un’occhiata alle esperienze di questi utenti sui social!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
A quanto pare Netflix ha in mente ambiziosi progetti, con ben 30 serie anime e 80 film originali in programma per il prossimo futuro.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
La base spaziale cinese Tiangong-1 è ormai in dirittura d’arrivo e c’è la possibilità di impatto con la superficie terrestre. Quanto dobbiamo preoccuparci?...Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
La tenda galleggiante, che ti consente di vivere sospeso sul pelo dell’acqua, è realta e nasce da un’idea della compagnia SmithFly.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Per la serie "A volte ritornano", ecco il Fidget Spinner che ha conquistato lo spazio a bordo della stazione spaziale internazionale.Leggi l'articolo
Il meglio del peggio -
Pubblicato
Stranger Things ha ispirato tre nuovissimi giochi da tavolo: un Monopoly in versione speciale, Ouija e il gioco di carte Eggo.Leggi l'articolo
Mouse roventi -
Pubblicato
A quanto pare gli insegnamenti del Villaggio della Foglia non sono serviti soltanto a Naruto. Un cosplayer 21enne è riuscito infatti a salvarsi la vita grazie...Leggi l'articolo
Floppy
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV