Recensione - The Kabuki Fight Alpha, il fumetto delle 500 Lire

La collana Voice di Noise Press Comics si arricchisce di un nuovo, coinvolgente fumetto, che dietro a colori sgargianti e un ritmo adrenalinico, trasporta tutti indietro nel tempo, quando ancora esistevano i cabinati e nascevano i pilastri della cultura pop: eccovi servito The Kabuki Fight - Alpha.
Cos'è il Kabuki?
È una danza che racchiude in sé forza, disciplina e sangue; può essere elegante quanto letale. Lo sanno bene gli attori che la praticano, in particolare il lupo solitario Pietro e la micidiale Meiyo, che hanno visto la loro vita essere segnata per sempre a causa del Kabuki. Entrambi cercano qualcuno, una persona cara persa durante una delle danze, e ad accompagnarli in questo viaggio quanto mai tortuoso e improvvisato si inserirà la spumeggiante Rose.
Il fumetto è a metà strada tra un road movie e un videogame in stile picchiaduro, in cui un occhio attento può ritrovare decine di riferimenti: i deserti desolati di Mad Max, il clima post-apocalittico di Apocalypse Now e i colori e il ritmo di Grosso Guaio a China Town; e ancora i classici videogiochi "a 500 Lire", Super Mario, Tekken, Street Fighter, Samurai Showdown.
A pensarci bene, all'epoca, quei videogiochi erano le nostre danze Kabuki: ogni 500 Lire spese davano un 1 credit, che doveva assolutamente essere il credit decisivo per scalare tutti i record presenti nella classifica del cabinato, assistiti da un piccolo pubblico tra amici, curiosi - e forse anche un po' invidiosi - che credevano impossibile una impresa del genere.
Gallery
FullscreenThe Kabuki Fight Alpha_1
La bellissima copertina di The Kabuki Fight - Alpha, con i colori mozzafiato di Valentina Pinto.
Il finale, che sembra quasi una conclusione a sé stante, può essere considerato in realtà l'inizio di un nuovo percorso: una nuova generazione di attori sta per arrivare nel prossimo The Kabuki Fight - Mexico! (Per saperne di più, resta sintonizzato!)
Chi ringraziare per questa storia adrenalinica, rapida, che ci riporta indietro nel tempo a riscoprire gli attori che eravamo? Naturalmente i giovanissimi e talentuosi Vincenzo Federici (sceneggiatura e disegni) e Valentina Pinto (ai colori), che ci hanno regalato una piccola perla in questo panorama italiano sempre più variegato.
Presentato in anteprima al Lucca Comics & Games 2017, The Kabuki Fight è un vero must da non perdere, e se non l'avete ancora letto, questo è il momento giusto per ricominciare al meglio con le vostre letture del 2018! Qui potrete acquistarlo (una tempistica perfetta ora che ci sono gli sconti!) e consultare una breve anteprima.
Altre novità Noise Press stanno arrivando... resta sintonizzato!
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
La recensione del primo volume della nuova serie regolare dedicata a Thanos.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Bene e male, verità e inganno, sono concetti ambivalenti ma assolutamente relativi: un tema già visto, ma con delle novità presenti in un volume giovane e...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Nel 1500 le indagini empiriche si mescolano a misteri apparentemente inspiegabili - chi meglio di due noti scienziati può far luce nell'oscurità? Seguiamo...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Quando un uomo diventa leggenda, è difficile immaginare cosa si nasconda davvero dietro la maschera da eroe. Ed è quello che si cerca di svelare con The Quest, ...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
In un mondo in cui la Storia è scritta dalle gesta di grandi condottieri o Imperatori, è giusto ricordare la memoria di un semplice auriga? La risposta è...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Dragon Ball Z è sicuramente una delle serie più famose al mondo. Yamato Video e Koch Media hanno curato una collezione speciale di 5 box set per rivivere le...Leggi l'articolo
Floppy
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV