Il primo circuito Hyperloop funzionante arriverà nel 2016
62 condivisioni

Elon Musk, il vulcanico imprenditore americano, aveva già annunciato l'intenzione di costruire il primo circuito Hyperloop funzionante in Texas e oggi abbiamo una data di lancio. O meglio, una data di lancio di una versione dimostrativa pienamente funzionante.
La startup Hyperloop Transportation Technologies, infatti, ha raccolto la sfida lanciata da Musk e si è assicurata il terreno che ospiterà il futuristico mezzo di trasporto.
Non sarà in Texas ma in California, nella cittadina di Quay Valley che, fra l'altro, sarebbe dovuta diventare il primo centro urbano interamente servito da energia solare.
Il progetto di Quay Valley nel 2008 era stato sospeso ma la monorotaia dovrebbe fare ripartire il tutto: la città dovrebbe offrire circa 25mila case, assieme ad un mix di edifici commerciali e uffici.
E avrebbe anche il primo esempio di Hyperloop, dal 2016. Sarebbe tipo così:
In sostanza sarabbe una specie di versione demo dell'Hyperloop.
Per lo spostamento all'interno del tragitto si useranno delle speciali capsule a levitazione magnetica, che ridurrebbero quasi a zero l'attrito. In questo modo si raggiungerebbero grandi distanze a elevata velocità.
Insomma, dopo l'annuncio di gennaio sembra che le cose si stiano muovendo. Sperando che tutto non finisca come successe nei Simpson...
Will be building a Hyperloop test track for companies and student teams to test out their pods. Most likely in Texas.
— Elon Musk (@elonmusk) January 15, 2015
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Il lavori di costruzione del circuito di trasporto superveloce dovrebbero iniziare del 2015. L'imprenditore Elon Musk vorrebbe testare l'Hyperloop in Texas.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Attenti nemici del crimine: un cosplayer ha appena creato un costume da Batman che protegge chi lo indossa da colpi e percosse. Ecco le foto della sua armatura.Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Nixie è il primo drone indossabile al mondo. Nella modalità Boomerang, basta un gesto del polso: Nixie stende le ali, fa le riprese, e poi torna indietro....Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
A luglio sarà possibile acquistare un casco da motociclista ispirato all'armatura di Master Chief, uno dei protagonisti del videogioco Halo. Ecco la prima...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Un progetto per trasformare il volto in un'opera d'arte: ecco Omote, il proiettore che mappa i tratti del tuo volto e li fa diventare disegni fantastici....Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Un parco a tema nel centro di Tokyo ispirato ai film di Hayao Miyazaki. Ecco la bellissima Ghibli Land così come se l'è immaginata l'artista giapponese Takumi.Leggi l'articolo
Floppy
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV