Gli smartphone componibili si assemblano in un supercomputer: ecco PuzzleCluster
37 condivisioni

La corsa agli smartphone componibili è appena iniziata e qualcuno sta già pensando a come riciclarli.
Sì, perché se i nuovi dispositivi renderanno ancora più semplice effettuare un upgrade del proprio cellulare, c'è una domanda che sorge spontanea: che farsene dei vecchi pezzi...?
Buttarli via sembra uno spreco inutile al team di Circular Devices, che ha trovato un'interessante alternativa al cestino della spazzatura.
Quello che vedi nelle immagini non è un tostapane futuristico, ma un vero e proprio computer. Si chiama PuzzleCluster, ed è un'unità totalmente indipendente progettata per accogliere al suo interno i moduli CPU dei vecchi PuzzlePhone. Più ne vengono utilizzati, più potente sarà il nuovo computer.

Secondo il progetto, persino le batterie usurate potranno ottenere una nuova vita, trasformandosi in un generatore di emergenza.
In modo analogo con quanto avviene per gli smartphone inventati dal team, anche in questo caso dovrebbe essere possibile combinare assieme più PuzzleCluster per ottenere una macchina sempre più potente. Insomma: un vero e proprio supercomputer.
Il desiderio di Circular Divices sembra essere quello di arrivare a un punto in cui, dei computer, non si butta via niente (o quasi). Per ora il progetto PuzzlePhone è solo un'idea schizzata su bozzetti di carta, ma nei prossimi mesi potremmo vederne il rapido sviluppo.
In ogni caso, l'attesa non sarà mai tanto lunga quanto è stata quella per le scarpe di Ritorno al Futuro.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Pubblicato
Ti sei mai chiesto come sarebbe la Terra se ci fossero altre stelle al posto del Sole? Guarda il video del viaggio in questi incredibili universi alternativi.Guarda il video
Video -
Pubblicato
Se rendessero obbligatorio stamparsi addosso le proprie foto di Instagram forse ci sarebbero meno fotografi da smartphone al mondo. Esiste un servizio che...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Come sarebbero i vecchi Mac compatti e "plasticosi" se fossero aggiornati ai canoni di bellezza tecnologica moderna? Ecco una serie di bellissimi concept made...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Italy: The Extraordinary Commonplace racconta l'Italia attraverso i suoi luoghi comuni. Obiettivo: sfatare ogni stereotipo. Guarda il video virale.Guarda il video
Video -
Pubblicato
Addio ai Google Glass: è in arrivo Cicret Bracelet, il braccialetto che trasforma la tua pelle in un touchscreen sempre a portata di mano. Scopri tutte le...Leggi l'articolo
Floppy -
Pubblicato
Il lavori di costruzione del circuito di trasporto superveloce dovrebbero iniziare del 2015. L'imprenditore Elon Musk vorrebbe testare l'Hyperloop in Texas.Leggi l'articolo
Floppy
Iscriviti alla newsletter di FlopTV
Riceverai il meglio del nostro peggio anche via email!
Iscrivendoti acconsenti alle condizioni d'uso di FlopTV